La bellezza salverà il mondo

Invalid Displayed Gallery

È proprio vero che il business, come la vita privata, non è nient’altro che un vortice alimentato da discese ardite e risalite, il tutto in un crescendo di successi e delusioni, bocciature e rinascite.

Lo sa bene Fabio Durighel, giovane imprenditore italiano nato e cresciuto nell’industria della cosmetica, settore importantissimo dell’economia italiana.

Continua a leggere

L’altra mattina mi sono svegliata e riflettendo

Invalid Displayed Gallery

L’altra mattina mi sono svegliata e riflettendo tra me e me pensavo: “che bello, oggi non è stata uccisa nessuna donna… l’abbiamo scampata.” Da gennaio del 2016 infatti sono morte ben 58 donne vittime di femminicidio. Purtroppo il mio pensiero positivo è stato smentito in pochi giorni perché oggi le vittime sono già 62. Una carneficina, un fenomeno trasversale, che attraversa tutte le classi sociali e le tipologie maschili più diverse.

Continua a leggere

I sogni bruciati di Sara

Sara Di Pietrantonio è stata bruciata viva. Arsa dalle fiamme deliberatamente provocate  dal suo ex fidanzato, che non accettava che lei lo avesse lasciato.
L’ennesima vittima di femminicidio, un’altra donna che paga con la vita per aver detto basta ad una relazione alla quale non credeva più. Una morte ogni tre giorni, sono questi i dati che solo la freddezza dei numeri esprimono la grossa contraddizione con i nostri tempi, dove la tecnologia sembra spadroneggiare.
Dati impietosi sui quali ognuno di noi e’ chiamato ad interrogarsi.

Continua a leggere

Rossella. Storie di povertà italiana.

Invalid Displayed Gallery

Abita a Viareggio, Rossella Biancalana, una donna di 53 anni che vive in condizioni di povertà. Rossella quando riesce a lavorare, come donna delle pulizie, guadagna circa 230 euro al mese, ma il suo affitto costa 407 euro: da più di un anno quindi, è morosa, e tra pochi mesi il suo sfratto sarà esecutivo.

Continua a leggere